Home > ATTIVITÀ > Conferenza: "Joseph Fontano e l’evoluzione del corpo danzante" | Incontro del ciclo "La tradizione nelle pratiche di danza contemporanea. Memorie, documenti e prospettive" (in collaborazione con AIRDanza)

Conferenza: "Joseph Fontano e l’evoluzione del corpo danzante" | Incontro del ciclo "La tradizione nelle pratiche di danza contemporanea. Memorie, documenti e prospettive" (in collaborazione con AIRDanza)

Fontano

Joseph Fontano e l’evoluzione del corpo danzante
Un nuovo appuntamento del ciclo di incontri sulla memoria coreutica del Novecento

Prosegue a Roma il ciclo di incontri La tradizione nelle pratiche di danza contemporanea – Memorie, documenti e prospettive, promosso da AIRDanza – Associazione Italiana per la Ricerca sulla Danza in collaborazione con l’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi (ICBSA).

Il prossimo appuntamento, in programma venerdì 16 maggio alle ore 11.00 presso la sede dell’ICBSA (Via Michelangelo Caetani 32), sarà dedicato a una figura di riferimento assoluto della danza contemporanea internazionale: Joseph Fontano.

Coreografo, danzatore e pedagogo, Fontano ha attraversato la scena coreutica dagli anni Settanta ad oggi, contribuendo in modo decisivo alla nascita e allo sviluppo della danza contemporanea in Italia. L’incontro, dal titolo Joseph Fontano e l’evoluzione del corpo danzante, sarà l’occasione per ripercorrere insieme a lui le tappe fondamentali di un percorso artistico che ha saputo unire ricerca, tradizione e innovazione.

A dialogare con l’artista sarà Fabiola Pasqualitto, giornalista e critica di danza, docente di pratiche e teorie coreutiche. A moderare l’incontro Roberta Albano, docente di Storia della danza presso l’Accademia Nazionale di Danza.

Attraverso la voce e l’esperienza di Fontano, il pubblico potrà riscoprire non solo una traiettoria personale di grande rilievo internazionale – tra New York, Londra e Roma – ma anche una parte preziosa della storia recente della danza italiana.

Con questo nuovo appuntamento, AIRDanza rinnova il proprio impegno nel promuovere il confronto tra generazioni, stili e visioni, per una riflessione ampia e condivisa sulla memoria, il presente e le possibilità future della danza contemporanea.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Per informazioni:
�� airdanza.info@gmail.com
�� info@airdanza.it