Home > ATTIVITÀ > Attività culturali

Scuola di Storia Orale dell'AISO

Archivio di Stato di Torino
5/7 novembre 2012 - Seconda Edizione
5/7 novembre 2012 - Aiso

 5/7 novembre 2012 - Aiso

SCUOLA DI STORIA ORALE DELL’AISO
SECONDA EDIZIONE


Torino, 5/7 novembre 2012


Archivio di Stato di Torino (Piazza Castello 209)

ESERCIZI CON LA MEMORIA: DALLA RICERCA ALLA CONSERVAZIONE,
ESPERIENZE E BUONE PRATICHE IN ITALIA E IN PIEMONTE


ISCRIZIONE ALLA SCUOLA: TERMINE 20 OTTOBRE 2012 ORE 13:00

modulo di iscrizione disponibile sul sito www.aisoitalia.it.

Per informazioni e iscrizioni:
segreteria Aiso Stefania Ficacci tel. 3297154267 e Alessandro Cattunar 3381411435
e-mail aisoitalia@gmail.com
web www.aisoitalia.it

Facebookhttp://www.facebook.com/pages/AISO-Associazione-Italiana-di-StoriaOrale/
125802314096917

La Scuola prevede un costo di iscrizione di 150 euro.
Per i soci Aiso 2012 la quota è di 100 Euro.

La quota comprende la partecipazione a tutti gli incontri e alle proiezioni in programma, l’acquisizione
dei materiali di lavoro e del materiale didattico, la tessera associativa Aiso per l’anno 2013. La
quota non comprende vitto e pernottamento: è però a disposizione degli iscritti un elenco delle
strutture ricettive del comune di Torino, a prezzi economici.
A tutti gli iscritti sarà dato un attestato di partecipazione.
La Scuola sarà attivata solo a fronte di almeno 25 iscrizioni.



PROGRAMMA

1A GIORNATA – LUNEDÌ 5 NOVEMBRE 2012

ORE 10:00 – 13:30

Saluti Istituzionali e presentazione della Scuola Aiso

GABRIELLA GRIBAUDI – Presidente AISO / Università di Napoli Federico II

Presentazione della Scuola e dell’Associazione Italiana di Storia Orale.

MICAELA PROCACCIA – Soprintendenza Archivistica Piemonte e Valle D’Aosta

MARIA BARBARA BERTINI – Archivio di Stato di Torino

Ricerche in corso: territorio e fonti orali, esperienze di ricerca e conservazione in Italia

GIOVANNI CONTINI – AISO / Soprintendenza Archivistica della Toscana

L’Archivio audiovisivo della Sovrintendenza Archivistica della Toscana. Formazione,
conservazione, valorizzazione.

ALESSANDRO CATTUNAR – AISO / Associazione Quarantasettezeroquattro (Gorizia)

RAFFAELLA CANCI – Associazione Quarantasettezeroquattro (Gorizia)

Strade della memoria – Archivio multimediale e Museo diffuso delle memorie di confine.

proiezione del video:

Le vite degli altri. Fonti orali e storia di confine tra esperienze didattiche e produzioni
audiovisive.

ADRIANA DADÀ – Università di Firenze

Carte e voci salvate. Presentazione del Museo Archivio della Memoria della Lunigiana.

ORE 15:00 – 18:30

Ricerche in corso: territorio e fonti orali, esperienze di ricerca e conservazione in Italia

STEFANIA FICACCI -AISO
MARIACHIARA VERRIGNI, GRECA CAMPUS


Un laboratorio di storia orale per le scuole medie superiori.

proiezione del documentario:

Il coraggio dell’Europa.


BIANCA PASTORI – Associazione Avoce

SARA ZANISI – AISO / Associazione Avoce

Produrre cibo nel Parco agricolo Sud Milano: interviste per il REIL-Registro eredita immateriali
lombarde, tra ricerca etnografica e conservazione

proiezione del documentario:

Milano città rurale.

LUCIANO BOCCALATTE – Istituto Storico per la Resistenza di Torino

Il sistema Archos/Metarchivi.

Discussione e introduzione al Laboratorio

2A GIORNATA – MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2012

ORE 9:00 – 13:30

Laboratorio -Prima Parte

ELISABETTA NOVELLO – AISO / Università di Padova
PIERO CAVALLARI – AISO / Istituto Centrale Beni Sonori e Audiovisivi

Creazione della fonte orale: realizzazione e analisi delle interviste

1.
La “ricerca” delle fonti orali: individuazione e scelta dei testimoni.
2.
L’intervista: storia di vita/strutturata, il rapporto intervistatore-intervistato.
3.
La trascrizione delle interviste.
4.
L’acquisizione di informazioni fondamentali per la memorizzazione successiva della fonte
orale (catalogazione, indicizzazione).
MICAELA PROCACCIA – Soprintendenza Archivistica per il Piemonte e la Valle D’Aosta
ANTONELLA FISCHETTI – Istituto Centrale Beni Sonori e Audiovisivi

Problematiche inerenti la tutela dei diritti, la privacy e l’utilizzo delle fonti orali.

1.
La descrizione catalografica e l’accessibilità agli utenti.
2.
La peculiarità della fonte orale e suo rapporto con l’evoluzione tecnologica.
3.
Le regole di catalogazione internazionali inerenti in generale le collezioni audiovisive; la
soggettazione e l’indicizzazione; i problemi relativi ai diritti e alla tutela della privacy; la
trascrizione.
Esercitazioni/Discussioni


ORE 15:00 – 18:30

Laboratorio Seconda Parte

LUCIANO D’ALEO, FRANCESCO BALDI -Istituto Centrale Beni Sonori e Audiovisivi

Tecniche di acquisizione audio/video delle interviste e metodologie conservative dei supporti e
dei contenuti audiovisivi

1.
I sistemi di registrazione sonora e audiovisiva nell’attuale “era digitale”: versatilità e ottima
resa delle nuove attrezzature non esclude competenza ed esperienza del ricercatore.
2.
Conservazione dei documenti e realizzazione di archivi digitali.
DIEGO ROBOTTI -Soprintendenza Archivistica per il Piemonte e la Valle D’Aosta, Fondazione Nuto
Revelli

Deposito, conservazione e fruizione delle fonti orali in Piemonte.

1.
Consistenza del fondo sonoro dell'Archivio Nuto Revelli.
2.
Problematiche relative alla conservazione dei nastri analogici e al trasferimento digitale
finalizzato a una messa in sicurezza aggiornabile e accessibile del loro contenuto.
3.
Tematiche inerenti l'indicizzazione dei documenti in lingua dialettale (piemontese).
4.
Presentazione di "Il popolo che manca" a cura di Diego Mometti e Andrea Fenoglio: una
ricerca di due giovani documentaristi resa possibile grazie alla fruizione del materiale
sonoro dell'Archivio Nuto Revelli.
5.
Linee guida per la realizzazione di un censimento degli archivi di fonti orali.
Dibattito con istituzioni e ricercatori piemontesi

3A GIORNATA – MERCOLEDÌ 7 NOVEMBRE 2012

ORE 9:00 – 13:30

Laboratorio -Terza Parte

“Esercizi di intervista” (laboratorio pratico di realizzazione e archiviazione della documentazione).