Home > ATTIVITÀ > Attività culturali

DANTEDI' - 700 anni dalla morte del Sommo Poeta

Youtube - Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi -
giovedì 25 marzo 2021 - Attività culturali
1_ioLeggoDante

Video istituzionale a cura dell’Ufficio Stampa e Comunicazione del Ministero della cultura Realizzato in occasione del Dantedì nell’anno delle celebrazioni dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri con le registrazioni audio della Divina Commedia dell’Istituto Centrale per i Beni sonori e Audiovisivi e con le immagini delle opere conservate in archivi, biblioteche e musei dello Stato.

In ordine di apparizione

Le opere

Prima incisione dalla Divina Commedia appartenuta a Giuseppe Garibaldi, illustrata da Gustave Dorè, edizione Sonzogno, 1869 Musei Garibaldini di Caprera

 

Rappresentazione dell'Inferno tratta da La Commedia di Dante Alighieri con la espositione di Alessandro Vellutello, 1544 Biblioteca Universitaria di Pavia

 

Immanuel August Hermann Knaur, Dante, Busto in marmo, 1859 Museo storico e il Parco del Castello di Miramare, Trieste

 

Maestro dell’Avicenna, Paradiso e Inferno, 1435 circa Pinacoteca di Bologna

 

Navata centrale della Chiesa, controfacciata, Giudizio Universale, Inferno - Lucifero che divora i dannati, XIV sec. d.C.

Abbazia di Pomposa

 

Marcello Dudovich, Calendario del Risorgimento italiano, 1899 ca. - 1905 ca.

Museo Nazionale Collezione Salce, Treviso

 

Dante Alighieri, La Divina Commedia: novamente illustrata da artisti italiani, a cura di Vittorio Alinari Biblioteca Universitaria di Pavia

 

Agnolo di Cosimo detto Bronzino (attribuito a), Ritratto allegorico di Dante Alighieri, 1532-33 esposto a Palazzo Vecchio, Firenze (collezione privata)

 

Domenico Petarlini, Dante in esilio, seconda metà XIX secolo Gallerie degli Uffizi - Galleria d'Arte Moderna in Palazzo Pitti, Firenze

 

Dante Alighieri, La Divina Commedia: novamente illustrata da artisti italiani, a cura di Vittorio Alinari Biblioteca Universitaria di Pavia

 

Frontespizio de La Divina Commedia di Dante Alighieri. Cioè l’Inferno, il Purgatorio, e il Paradiso. Inventata delineata ed incisa da G. Giacomo Machiavelli bolognese 1806 Biblioteca Nazionale Centrale di Napoli

 

Rappresentazione del Purgatorio tratta da La Commedia di Dante Alighieri con la espositione di Alessandro Vellutello, 1544 Biblioteca Universitaria di Pavia

 

Dante con l’espositione di Christoforo Landino, et di Alessandro Vellutello, sopra la sua Comedia dell’Inferno, del Purgatorio, e del Paradiso, 1564 Biblioteca Universitaria di Pavia

 

Tavola tratta da La Divina Commedia di Dante Alighieri. Cioè l’Inferno, il Purgatorio, e il Paradiso. Inventata delineata ed incisa da G. Giacomo Machiavelli bolognese, 1806 Biblioteca Nazionale Centrale di Napoli

 

Rappresentazione del paradiso tratta da Dante con l'espositioni di Christoforo Landino et d'Alessandro Vellutello. Sopra la sua Comedia dell'Inferno, del Purgatorio, e del Paradiso, 1596 Biblioteca Universitaria di Pavia

 

Dante nella Basilica di S. Michele Maggiore a Pavia Biblioteca Universitaria di Pavia

 

Le voci

 

Dall’archivio dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi del MiC Arnoldo Foà, Inferno, Canto I, vv 1-6 Carmelo Bene, Inferno, Canto V, vv 76-80 Roberto Benigni, Inferno, Canto V, vv 4-6 Arnoldo Foà, Inferno, Canto I, vv 8-9 Anna Proclemer, Purgatorio, Canto XXX, vv 1-7 Tino Carraro, Purgatorio, Canto IV, vv 1-3 Romolo Valli, Purgatorio, Canto III, vv 3-6 Giorgio Albertazzi, Paradiso, Canto I, vv 1-5 Anna Proclemer, Paradiso, Canto III, vv 55-58 Antonio Crast, Paradiso, Canto XXXIII, vv 142-145

Io leggo Dante