Presentazione del catalogo dei patrimoni musicali del DMI - Dizionario della Musica in Italia
Auditorium dell'Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi - Istituto Centrale Beni Sonori e Audiovisivi
mercoledì 14 dicembre 2022 - presentazione editoriale

Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi
Auditorium di via Caetani n. 32, Roma
Mercoledì 14 dicembre 2022
Presentazione del catalogo dei patrimoni musicali del
DMI – Dizionario della Musica in Italia
Introduce
Antonello De Berardinis, Direttore ICBSA
Intervengono
Daniele Leodori, Vicepresidente Regione Lazio
Claudio Paradiso, Presidente DMI, Latina
Il DMI – Dizionario della Musica in Italia è un progetto innovativo di ricerca nazionale con sede a Latina. L’obiettivo è quello di riunire insieme per la prima volta in un dizionario professionale tutte le figure della musica in Italia dal Medioevo ad oggi: un dizionario nazionale e non universale.
L’enciclopedia che ne scaturirà sarà quindi online, costantemente aggiornabile e gratuita. Il sito web www.dmi.it è già operativo.
Il DMI ha anche costituito nel centro storico di Latina una biblioteca pubblica specializzata sulla musica in Italia in grado di organizzare convegni, mostre, concerti, festival, corsi di formazione, insieme alla pubblicazione di spartiti, libri, riviste, dispense, collane monografiche, CD, DVD. La biblioteca ospita gli archivi dei musicisti italiani: libri e spartiti musicali, ma anche strumenti, epistolari, fotografie, autografi, programmi, locandine, dischi, nastri, filmati e ogni tipo di documento presente nei fondi dei musicisti scomparsi o viventi che hanno operato in ogni genere musicale. Essa funge inoltre quale straordinaria banca dati reale per tutti gli studiosi e i musicologi che contribuiscono alla realizzazione del Dizionario DMI online.