I luoghi del cinema
Auditorium dell'Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi - Associazione Lei può - Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi
lunedì 14 gennaio 2019 - Proiezione
L’Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi in collaborazione con l’Associazione Lei Può presentano la rassegna cinematografica dedicata a quei luoghi che hanno assunto il ruolo di set nei film.
Sono molti in Italia i luoghi che assumono il ruolo di coprotagonisti della narrazione cinematografica sullo sviluppo e le contraddizioni della storia italiana a partire dal secondo dopoguerra.
Tra i molti film sono stati scelti quelli che hanno rappresentato maggiormente quella fenomenologia sociale ed evocativa degli avvenimenti che hanno segnato la nostra vita. Questo è il criterio che ha guidato la scelta dei territori: Matera, Milano, Roma, Torino, Napoli.
Si vuole dedicare il primo incontro alla città di Matera nominata capitale europea della cultura 2019, con il film I basilischi di Lina Wertmuller.
La rassegna, sarà presentata con l’introduzione dell’arch. Enrico Fattinazzi e intende favorire lo sviluppo di un confronto fra i partecipanti sui temi emersi.
Le proiezioni avranno luogo presso l’Auditorium Istituto Centrale per i Beni sonori ed audiovisivi in Via Michelangelo Caetani, 32 – Roma alle ore 15.45
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.