Home > ATTIVITÀ > Partecipazioni ad attività esterne e pubblicazioni

Partecipazioni ad attività esterne e pubblicazioni

Roma, Aprile 2021 -  Bando INDIRE "Musicasa- Cassetti Sonori"

L'istituto Centrale è risultato vincitore del Bando INDIRE - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014/2020 - Programma Operativo Nazionale Per la Scuola - Competenze e Ambienti per l’apprendimento – Asse I “Istruzione” – OS 10.8 “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi (FSE)” - Azione 10.8.4 “Formazione del personale della scuola su tecnologie e approcci metodologici innovativi” - Progetto: “Didattica Laboratoriale Multidisciplinare” con il progetto "MUSICASA - Cassetti Sonori" a cura di Antonio Buldini.

MUSICASA Cassetti Sonori è un progetto che nasce dall’esigenza di offrire una azione didattica digitale sul linguaggio musicale, in un momento particolare come quello del lockdown legato all’emergenza nazionale sanitaria per il Covid 19. Il Laboratorio Musicale e Multimediale “Disaccordi” del Liceo Artistico “G.C.Argan” di Roma, fondato e coordinato dal prof. Antonio Buldini, ha infatti attivato una azione completamente online, con l’obiettivo di stimolare e sviluppare gli ambiti dell’ascolto e della produzione. L’esperienza è rivolta principalmente agli studenti della scuola secondaria di secondo grado ma, con opportune rimodulazioni, può essere effettuata anche nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo grado. Le condizioni emergenziali hanno determinato una sperimentazione laboratoriale multimediale, con una ricerca per una operatività digitale che favorisse l’espressione e la comunicazione sonora. Le direttrici di base dell’intervento sono state: 1. Creazione ed utilizzo di spazio online di incontro, confronto e condivisione; 2. Testimonianza, memoria e ricerca introspettiva sonora; 3. Elaborazione musicale con creazione di libro digitale sonoro. I ragazzi hanno in questo modo da un lato ascoltato e raccolto le sonorità, i rumori, lo space sound degli ambienti domestici, dall’altro, attraverso una riflessione e ricerca introspettiva sul periodo vissuto, hanno realizzato interventi musicali, performance, registrazioni ed editing audio. Tutte queste produzioni sono poi state inserite in “cassetti sonori”, veri e propri contenitori disposti all’interno di un libro digitale, andando a costituire una sorta di memoria del particolare spazio-tempo e delle attività didattiche svolte.

Guarda il video  

Roma 27 ottobre 2020 - Non di sola carta. Prendersi cura degli archivi orali

vai al programma

Il Vademecum per il trattamento delle fonti orali contiene una sintesi delle indicazioni utili a coloro che lavorano con le fonti orali in quanto ricercatori-trici, archivisti-e, bibliotecari-e o documentalisti-e.

È il frutto di un lavoro collettivo che ha coinvolto rappresentanti dell’università, della pubblica amministrazione e delle associazioni scientifiche di riferimento in Italia. 

Nasce dalla presa d’atto che molti archivi orali prodotti in passato richiedono un urgente intervento di salvaguardia che ne prevenga l’irreversibile deterioramento.

Mira a informare e sensibilizzare ricercatori-trici sull’importanza di conservare e archiviare correttamente le proprie fonti orali, quale presupposto per valorizzarle e metterle a disposizione degli stessi soggetti che hanno partecipato alla ricerca e di altri studiosi futuri.

Offre ad archivisti-e, bibliotecari-e e, più genericamente, conservatori-trici di archivi orali alcune informazioni e riferimenti di base per svolgere al meglio il loro lavoro.

Continua e rilancia una tradizione di confronto scientifico intergenerazionale e interdisciplinare e di scambio di buone pratiche tra i principali soggetti e le istituzioni che in Italia si occupano di fonti orali.

Per saperne di più.
Il seminario, svolto su piattaforma zoom fornita dall’ICBSA e trasmesso in diretta Facebook, è visibile al seguente indirizzo:

https://it-it.facebook.com/ICBSAItalia/videos/357512535359383/
Per partecipare alla co-redazione del Vademecum è possibile inviare fino al 15 gennaio 2021 osservazioni e proposte rispondendo al questionario reperibile al seguente indirizzo:https://forms.gle/U48rUuk2zDrrig5R7, o scrivendo alla seguente casella postale: archiviorali@gmail.com

§§§§§§§§§§§§§

L’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi, in collaborazione con il dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova e LYS - Locate Your Sound, invita alla raccolta spontanea di documentazione sonora (segue)   

Ascolta l'intervista della della dott.ssa Sabina Magrini del 6 maggio 2020 

 §§§§§§§§§§§


C.A. Bixio - Musica e cinema nel '900 italiano

il 29 gennaio 2020 si inaugura il centenario di Casa Bixio con la mostra C.A.Bixio musica e cinema nel 900 che sarà ospitata presso il Museo delle Civiltà – Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma.

L’ ICBSA - Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi partecipa con l’esposizione con un viaggio nelle immagini e grafiche delle copertine dei dischi del celebre autore che ha fortemente influenzato la cultura italiana del ‘900.

L’esposizione è realizzata dai figli del compositore, Franco e Andrea Bixio e da Giuseppe Pasquali, con il coordinamento di Renato Marengo.

Seguiranno convegni e appuntamenti musicali in altre prestigiose location Italiane.

 $$$$$$$$$$$$

WorldCat di OCLC (Online Computer Library Center)

Da dicembre 2019 l’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ex Discoteca di Stato) rende disponibile il proprio patrimonio audiovisivo a livello mondiale attraverso WorldCat di OCLC (Online Computer Library Center). OCLC è la rete bibliotecaria più ampia del mondo con oltre 75.000 tra biblioteche, università e altre istituzioni partecipanti e fornisce un'ampia gamma di prodotti e servizi in linea e su altri supporti. Con l'ingresso in OCLC - WorldCat l'Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi entra a far parte della comunità internazionale degli esperti in questi settori, mettendo a disposizione per la ricerca analitica, la navigazione e con la possibilità di ascoltare, sul catalogo online dell’ICBSA i primi 30 secondi dei documenti sonori riversati in formato digitale e consultare le immagini delle copertine e degli allegati cartacei (circa 500.000 file audio e 400.000 immagini). Per oltre 850 documenti del fondo storico dei cilindri di cera è disponibile l'audio integrale.


$$$$$$$$$$$$


Fonti orali in Italia: archivi e ri‑generazioni

Torino 25 ottobre 2019 ICBSA - Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi partecipa alla prima sessione "Dal conversare al conservare. Lo stato dell'arte delle fonti orali in Italia" del convegno FONTI ORALI IN ITALIA. ARCHIVI E RI-GENERAZIONI con l'intervento di Antonella Fischetti responsabile Ufficio Catalogazione.

$$$$$$$$$$$$

Digitalizzazione del patrimonio culturale

Linee guida, standard, esperienze

Il convegno affronta il tema della digitalizzazione del patrimonio culturale sia dal punto di vista teorico e della riflessione critica, sia dal punto di vista pratico con esperienze e casi di studio. Con questa iniziativa si vuole focalizzare l’attenzione sul patrimonio culturale nelle sue molteplici espressioni fornendo una visione completa delle problematiche connesse all’uso delle tecnologie informatiche per la loro valorizzazione e fruizione. La prima giornata è incentrata sugli obiettivi strategici della digitalizzazione dei beni culturali, presentando le novità più rilevanti in materia di linee guida, standard di riferimento e strumenti; la seconda è dedicata alla presentazione di esperienze e casi di studio di particolare interesse.

L'ICBSA - Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi a Macerata al Convegno di studi sulla digitalizzazione del patrimonio culturale con l'intervento della Direttrice Sabina Magrini: "La digitalizzazione dei beni audiovisivi. Ruolo ed esperienze dell’ICBSA"

$$$$$$$$$$$$

Risorse sonore e audiovisive: al via il censimento

Il questionario è erogato online ed è stato inviato via mail agli istituti ecclesiastici.

Prende avvio in questi giorni il censimento nazionale delle risorse sonore ed audiovisive presenti presso strutture ecclesiastiche. L'iniziativa nasce dall'accordo firmato lo scorso 12 luglio 2018 tra l'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto e l'Istituto Centrale per i beni sonori e audiovisivi del Mibact.

Gli esiti del censimento conoscitivo costituiranno un utile riferimento quanti-qualitativo sulle risorse sonore e audiovisive, edite e inedite, conservate da enti ecclesiastici in Italia e potranno rappresentare per l'Ufficio Nazionale un elemento di riflessione per la migliore futura conoscenza, conservazione e valorizzazione delle stesse.

Il questionario è erogato online ed è stato inviato via mail agli istituti ecclesiastici e ai loro responsabili ed è sempre disponibile all'interno della Scrivania Virtuale dei beni culturali.

Testo dell'Accordo firmato

$$$$$$$$$$$$$$

Roma 14 giugno 2019 si è conclusa l’esperienza del gruppo di studenti di diverse università nord americane che attraverso i progetti della Beacon Fellowship hanno svolto un’indagine a 360° sugli Istituti similari all’ICBSA nel resto del mondo. La Beacon Fellowship è gestita da Riverbed Education LLC, un'organizzazione con l'unica missione di espandere l'istruzione internazionale attraverso programmi di studio all'estero. Il team è composto da consulenti, partner e accademici provenienti da aziende e istituzioni leader a livello mondiale.

Ringraziamo Folco Brienza, project manager , Jonathan Dannevig, project lead - Argentina , i collaboratori Lorena Bubani e Francesco Roano ma soprattutto ringraziamo Aaron Goetz — California; Andrew Noorani — UK; Angelina Popovic — Illinois; Bianca Tam — California; Daphne Cottle — Florida; Erica Weigand — Canada; Jacob Rinere — New York; Kelsey Lounds — Indiana; Kolbe Klement — Texas; London Vallery — California; Malia Minarik — Ohio; Michelle Bowers — Michigan; Rebecca Dutton — Connecticut; Ryan Cohn — New York; Ryan Walen — Texas; William Shelton — New York; Zane Allen — Oregon.

On 14 June 2019 a group of students from various North American universities finished their experience here in ICBSA where, on a project of the Beacon Fellowship, they carried out a 360° survey on institutes similar to the ICBSA in the rest of the world. The Beacon Fellowship is operated by Riverbed Education LLC, an organization with the sole mission of expanding international education through study programs abroad. Our team comprised former consultants, partners and academics from the world's leading firms and institutions. We thank Folco Brienza, project manager, Jonathan Dannevig, project lead - Argentina, the collaborators Lorena Bubani and Francesco Roano but above all we thank Aaron Goetz — California; Andrew Noorani — UK; Angelina Popovic — Illinois; Bianca Tam — California; Daphne Cottle — Florida; Erica Weigand — Canada; Jacob Rinere — New York; Kelsey Lounds — Indiana; Kolbe Klement — Texas; London Vallery — California; Malia Minarik — Ohio; Michelle Bowers — Michigan; Rebecca Dutton — Connecticut; Ryan Cohn — New York; Ryan Walen — Texas; William Shelton — New York; Zane Allen — Oregon. Good luck for your future achievements Beacon Fellows!!! ICBSA has learnt a lot from your survey.

$$$$$$$$$$$

ICBSA-DiCultHer, accordo nell’ambito della ricerca su documenti audiovisivi basati sul digitale

L’intesa punta a “sensibilizzare, formare, trasferire i risultati della ricerca, promuovere servizi e buone prassi avanzate nel campo dei documenti sonori ed audiovisivi basate sull’uso del digitale”

Giovedì 11 Aprile a Matera, Patrimonio Mondiale UNESCO e Capitale Europea della Cultura, verrà siglato un importante Accordo Quadro tra l’Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi (ICBSA) e la Scuola a rete in Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities (DiCultHer) le cui parole chiavi sono: “sensibilizzare, formare, trasferire risultati della ricerca, promuovere servizi e buone prassi avanzate nel campo dei documenti sonori ed audiovisivi basate sull’uso del digitale”.

L’Accordo verrà siglato dal Direttore dell’ICBSA, Sabina Magrini e dal Segretario Generale della rete DiCultHer, Carmine Marinucci nel contesto della Prima rassegna dei prodotti realizzati sui temi del Digital Cultural Heritage dalle Scuole italiane (Matera, 11-12 Aprile 2019), promossa dalla rete DiCultHer in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali di Basilicata, Calabria, Puglia, Molise, in partenariato con INDIRE, ICCU, EUROPEANA e Scholas Occurrentes...(segue)

$$$$$$$$$$$

FOLIGNO, 12 aprile 2019. L’Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi partecipa all’EXPO ASL Cultura 2019 Le buone pratiche dell’Alternanza Culturale in Italia. Durante i due giorni esposizione gli Istituti e gli enti che partecipano ad EXPO ASL CULTURA avranno a disposizione 60 minuti per raccontarsi, organizzare workshop, attività esperienziali, performance artistiche o qualsiasi altra tipologia di restituzione dei risultati ottenuti attraverso i propri progetti di Alternanza Scuola Lavoro. L’ICBSA partecipa con il workshop Laboratorio Creativo di suoni e immagini in movimento curato da Annio Gioacchino Stasi. Il "laboratorio" propone un percorso formativo a un gruppo classe che conduce gli studenti a realizzare un cortometraggio. Sono stati convolti sei istituti di scuola secondaria superiore romani con la partecipazione di circa 150 studenti. Sono stati prodotti cortometraggi, interviste e due lungometraggi: Linea di confine, interviste a giovani immigrati di seconda generazione, e L'intervista, una riflessione su come i ragazzi vedono il mondo del lavoro. Il laboratorio propone la visione di documenti audiovisivi posseduti dall'ICBSA. Più in generale l'intento è quello di evidenziare i nessi formativi indiretti che l'industri audiovisiva di intrattenimento propone alle giovani generazioni e come queste possano, acquisendo una visione critica, esprimere direttamente il loro punto di vista mediante il linguaggio delle immagini in movimento.

 $$$$$$$$$$$$

Dal 27 marzo 2019 è in linea il nuovo opac del polo SBN DDS. Il software, fornito dall'ICCU, è stato realizzato dalla Società da Almaviva S.p.A.  L'indirizzo dell'OPAC di Polo è  http://polodds.dds.it. Nella pagina principale del nuovo opac è disponibile una guida utente. Di seguito sono elencate le principali caratteristiche del nuovo OPAC, che lo differenziano dal precedente OPAC di SBNweb.

Nuovo OPAC Polo SbnWeb:

Utilizza il motore di indicizzazione e ricerca Lucene/SOLR che garantisce elevate prestazioni e permette la navigazione “a faccette” nei risultati; mette a disposizione due modalità di ricerca: semplice ed avanzata. Entrambe le ricerche possono operare sull’intero catalogo oppure su sottoinsiemi di dati estrapolati in base a criteri di specializzazione; consente di utilizzare come canali di ricerca tutti i campi disponibili; quando la ricerca (di documenti e voci di autorità) non produce risultati, suggerisce come controllare la coerenza della ricerca; è configurabile per ricercare contestualmente, oltre che sul catalogo, anche su Wikipedia mostrando i risultati in sezioni dedicate nella modalità a faccette; conserva tutte le funzionalità dell’Area personale della precedente versione; ma legate alla sessione di lavoro oppure ai cookies, cioè senza necessità di login.

$$$$$$$$$$$$

Arezzo, sabato16 febbraio 2019, Sabina Magrini direttrice dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi e Piero Cavallari hanno partecipato alla Tavola rotonda sugli “Archivi della Parola” moderata da Silvia Calamai dell'Università di Siena. Il XV Convegno AISV, “Gli Archivi Sonori Al Crocevia Tra Scienze Fonetiche, Informatica Umanistica e Patrimonio Digitale” organizzato da AISV Associazione Italiana Scienze della Voce. Il convegno ha voluto riunire gli esperti del settore su come definire linee guida per il “giovane ricercatore”. Tra gli argomenti trattati: la metadatazione, gli archivi delle voci, le sedi di conservazione, le modalità di accesso e di riuso dei dati stessi, le questioni etiche e legali implicate nel rapporto con la fonte orale. Nell’ambito delle discipline linguistiche, antropologiche ed enografiche, la dottoressa Magrini ha presentato un il progetto in collaborazione con il Segretariato Regionale per l'Emilia Romagna, che all'interno del portale Tourer (www.tourer.it) vuole  valorizzare  le testimonianze della cultura musicale ed orale tradizionale dei luoghi dell'Emilia-Romagna, in particolare quelle comprese nell'Archivio Etnografico Linguistico e Musicale, con la creazione di "itinerari sonori" legati a località, tematiche (i cantastorie, i pellegrinaggi) o particolari ricorrenze (carnevale, venerdì santo, Capodanno...). Al progetto hanno lavorato Ilaria Di Cocco, responsabile Paesaggio e cartografia e Giuseppina Colicci, etnomusicologa del progetto Aelm dell’Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi.  Vai al programma: https://urly.it/317cd 

$$$$$$$$$$$$

RAI Scuola dedica un’intera pagina al portale della Canzone Italiana evidenziandone l’importanza per la diffusione della cultura musicale italiana e del Made in Italy tra i giovani e nel mondo. Il progetto che si fonda sul consistente patrimonio dell’Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi, vede riconosciuto il ruolo fondamentale di tutela e conservazione e valorizzazione del patrimonio sonoro nazionale grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e della ricerca, il Ministero degli affari esteri e della Cooperazione, la SIAE, le Associazioni di produttori indipendenti, autori, interpreti, musicisti, collezionisti. Nella pagina si possono trovare le interviste a Carolina Botti, direttrice ALES spa, Massimo Pistacchi, coordinatore portale, Sabina Magrini, direttrice dell’Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi, Paolo Prato, Luciano Ceri. Link Rai Scuola  https://bit.ly/2SvEMhD;

$$$$$$$$$$$$

Il Mibac - Segretariato Regionale per l'Emilia-Romagna in collaborazione con l'ICBSA - Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi presentano il nuovo itinerario virtuale “Alla scoperta delle tracce sonore in Emilia-Romagna”. Grazie a questa collaborazione sul portale @Tourer (www.tourer.it) sono state collocate sulla mappa alcune significative testimonianze sonore registrate fra gli anni Cinquanta e Settanta: un patrimonio sonoro che raccoglie racconti, indovinelli, filastrocche, ninne nanne e canti e che ci restituisce le voci del territorio e dei suoi beni. Inizia il tuo ascolto! https://goo.gl/vMJZW4

$$$$$$$$$$$$

Progetto MULTICOM Multimedia Collection Management Multi.co.m
Roma Auditorium ICBSA - 23 settembre 2008
segreteria@baicr.it
www.multicom-pro.eu

Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali
Corso di eccellenza
Il suono e l'immagine: tutela, valorizzazione e promozione dei beni audiovisivi
Ravello, 7-11 novembre 2006

DIGITALIA n.2 dicembre 2006
Verba Manent Teoria e prassi della digitalizzazione dei documenti sonori e video (parte prima)
Leggi il pdf

DIGITALIA n.1 giugno 2007
Verba Manent Teoria e prassi della digitalizzazione dei documenti sonori e video (parte seconda)
Leggi il pdf

Corso di perfezionamento Università degli Studi di Parma
Memoria, oralità e scrittura nell'era Digitale
Molino di Isola Dovarese (CR) 17-18 febbraio 2007


Salone dell'Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali

Ferrara 23-25 marzo 2007
Conservare il novecento: le memorie della voce

 

L'INTERVISTA STRUMENTO DI DOCUMENTAZIONE. STORIA ORALE, GIORNALISMO, ANTROPOLOGIA.

Atti del convegno (Roma 5-7 maggio 1986, Discoteca di Stato)