XII Settimana della Cultura presso l'Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi
Sede ICBSA/Casa del Jazz
17 - 22 aprile 2010 - presentazioni editoriali e iniziative, proiezioni, visita guidata
Sabato 17 aprile
Palazzo Mattei di Giove - Via M.Caetani, 32 ROMA
ore 12.00
VISITA GUIDATA alla sede storica e alle strutture e ambienti tecnici per la gestione e conservazione del patrimonio audiovisivo dell'Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi.
E' prevista altresì l'apertura straordinaria al pubblico della sede degli uffici al III piano di Palazzo Mattei di Giove: ambienti nei quali dimorò Giacomo Leopardi nel suo soggiorno romano tra l'autunno del 1822 e la primavera del 1823.
(info al numero: 06 6840 6924/29)
MODULO PRENOTAZIONE ON-LINE
Domenica 18 aprile
Casa del Jazz - Viale di Porta Ardeatina, 55 ROMA ore 12.00
5 ANNI DI JAZZ A ROMA
PRESENTAZIONE della convenzione tra ICBSA, Casa del Jazz e Università La Sapienza di Roma per la catalogazione e conservazione degli archivi sonori di jazzisti italiani.
Concerto di Roberto Gatto. Testo convenzione
In collaborazione con:
Martedi 20 aprile
Auditorium ICBSA - Palazzo Mattei di Giove, via M.Caetani, 32 ROMAore 11.00
IL DISCO COME BENE CULTURALE E RISORSA MUSICOLOGICA
PRESENTAZIONE dell’accordo tra ICBSA e Università degli Studi di Padova per la nuova Fonoteca dell’Ateneo.
Interventi di Luca Cerchiari, Peppino Ortoleva, Gianfranco Salvatore, Massimo Pistacchi
In collaborazione con:
Mercoledì 21 aprile
Auditorium ICBSA - Palazzo Mattei di Giove, via M.Caetani, 32 ROMA ore 17.15
"UN SOFFIO DALL’ESILIO”
MARIO CASTELNUOVO TEDESCO "COMPLETE ORGAN WORKS"
LIVIA MAZZANTI – KLEUKER & STEINMEYER ORGAN-TOHALLE | ZURICH
PRESENTAZIONE opera discografica e ASCOLTI GUIDATI in collaborazione con il CENTRO DI CULTURA EBRAICA DI ROMA.
Partecipano: Livia Mazzanti, Cesare Terracina, Daniela Margoni Tortora, Pasquale Troia
L’opera di Mario Castelnuovo Tedesco (1895-1968), compositore ebreo costretto a fuggire in America nel 1939 con l’emanazione delle leggi razziali in Italia, si arricchisce di una raccolta in un unico disco delle sue opere per organo, dovuta alle pazienti ricerche e all’interpretazione all’organo di Livia Mazzanti. Un percorso tra la storia musicale e culturale del novecento, europea e americana, ebraica e non solo, supportato dall'ascolto dalle note del grande organo Kleuker & Steinmeyer della Tonhalle di Zurigo sul quale l’opera è stata eseguita e registrata.
In collaborazione con:
Giovedì 22 aprile
Auditorium ICBSA - Palazzo Mattei di Giove, via M.Caetani, 32 ROMAore 10.30
In ricordo di Diego Carpitella (1924-1990). INCONTRO DI STUDIO in collaborazione con l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia.
Interventi Massimo Pistacchi, Stefania Massari, Luigi Maria Lombardi Satriani, Agostino Ziino, Francesco Giannattasio.
ore 14.30
Proiezioni a cura di Emilia De Simoni:
- Materiali di Antropologia Visiva 4: Alan Lomax racconta l’esperienza etnomusicologica in Italia con Diego Carpitella (1991, 6’)
Realizzazione: Museo Nazionale Arti e Tradizioni Popolari, 2003.
- Meloterapia del tarantismo (1960, 7’)
Realizzazione: Diego Carpitella
Edizione curata da F. De Melis; Museo Nazionale Arti e Tradizioni Popolari e Centro FLOG, 1995.
- Cinesica 1: Napoli (1973, 45’)
Regia: Diego Carpitella; ricerche: gruppo di studio per la Documentazione Folklorica Audiovisiva dell’Istituto di Storia delle Tradizioni Popolari dell’Università “La Sapienza” di Roma (D. Carpitella, G. Bonicelli, R. Assuntino, S. Testa); montaggio: R. Perpignani; fotografia: G. Bonicelli; produzione: Istituto Luce.
- Suoni: Calabria “zampogna e chitarra battente” (1981, 31’)
Collana “I suoni” diretta da Diego Carpitella
Fotografia: G. Bonicelli; suono: R. Faidutti; aiuto regia: F. Giannattasio; montaggio C. Conversi; produzione: Bocca di Leone Cinematografica, RAI.
- MIV 10: cantigos a boghe ‘e chiterra (1991, 10’)
Collana Musica & Identità/Video fondata da Diego Carpitella
Regia: F. De Melis; produzione: Discoteca di Stato, Associazione Italiana di Cinematografia Scientifica, Cattedra di Etnomusicologia del Dipartimento di Studi Glotto-Antropologici dell’Università “La Sapienza”, Museo Nazionale Arti e Tradizioni Popolari.