"Vive voci" Le fonti orali tra giornalismo, storia e scienze sociali
pp. 210 € 22
2010 - Donzelli Editore

Le tre giornate sono state dedicate a storia orale, antropologia, giornalismo e sociologia per fare il punto sul contributo dell’intervista come fonte orale agli studi storici, antropologici e alla comunicazione, riprendendo i temi del convegno del 1986 L’intervista strumento di documentazione. Giornalismo, antropologia, storia orale, i cui atti sono consultabili su questa pagina.
Dal convegno ha preso spunto il volume Vive Voci. Le fonti orali tra giornalismo, storia e scienze sociali, pubblicato da Donzelli Editore, che raccoglie i contributi di:
E. Bachiddu, P. Cavallari, R. Cipriani, P. Clemente, G. Contini, F. Ferrarotti, A. Fischetti, M. Giuffré, D. Pesole, M. I. Macioti, M. Pistacchi, A. Portelli, M. Sinibaldi, S. Zanisi, V. Zingari.
"VIVE VOCI" l'INTERVISTA COME FONTE DI DOCUMENTAZIONE
VIVE VOCI
Le fonti orali tra giornalismo, storia e scienze sociali
a cura di Massimo Pistacchi
Collana Saggi. storia e scienze sociali
Donzelli Editore
pp. 210 € 22
|
Atti del convegno "L'intervista stumento di documentazione: giornalismo, antropologia, storia orale". Roma, 5-7 maggio 1986 |